Home
La giustizia nella storia
Lo studio
I professionisti
Pubblicazioni
Attività
Sentenze
Corte costituzionale
Corte di giustizia europea
CEDU
Tributarie Europee
Imposte dirette
Iva
Principi generali
Tributarie di legittimità
Imposte dirette
Iva
Accertamento e riscossione
Contenzioso
Sanzioni amministrative
Tributarie di merito
Imposte dirette
Iva
Accertamento e riscossione
Contenzioso
Transfer Pricing
Penali
Penali tributarie
Misure cautelari
Reati da dichiarazione
Reati da riscossione
Altri reati
Normative
News
Convegni
Corsi
Newsletter
Video
Contatti
Sede di Padova
Sede di Verona
Sede di Roma
Sede di Londra
La nostra rete
Accedi
Frodi IVA: la Corte di Giustizia UE contempla l’adozione da parte degli Stati membri di normative o circolari per precisare la diligenza richiesta agli operatori economici
Home
Notizie
Sentenze
Corte di giustizia europea
Frodi IVA: la Corte di Giustizia UE contempla l’adozione da parte degli Stati membri di normative o circolari per precisare la diligenza richiesta agli operatori economici
Show all
CGUE 11 gennaio 2024 C-537-22
Related posts
12 Dicembre 2024
In caso di consapevolezza, al momento di esecuzione dell’operazione, di omesso versamento Iva a monte o a valle, la direttiva iva prevede la possibilità di una coobbligazione solidale (art. 205), non già il diniego di detrazione. Le presunzioni adottabili dalla parte pubblica devono essere tali da non rendere impossibile o eccessivamente difficile l’esercizio del diritto di difesa
Read more