Sentenze

11 Gennaio 2023

Sentenza CGT di 2° grado del Veneto, sez. I, n. 37, 11 gennaio 2023 – Non costituisce abuso del diritto la condotta di un professionista il quale deduca i canoni di locazione corrisposti ad una società di persone, di cui egli stesso e il coniuge sono soci, che abbia acquisito in leasing l’immobile poi concesso parzialmente in godimento al professionista stesso.

22 Novembre 2022

È rilevabile d’ufficio l’intrasmissibilità delle sanzioni tributarie della persona giuridica agli eredi

7 Novembre 2022

Il diritto di applicare il regime del margine viene meno se il soggetto passivo non ha agito in buona fede o non ha adottato tutte le misure che gli si possono ragionevolmente richiedere al fine di assicurarsi che l’operazione effettuata non lo coinvolga in un’evasione tributaria.

21 Ottobre 2022

In caso di operazioni soggettivamente inesistenti l’A.F. deve provare l’alterità soggettiva dell’imputazione delle operazioni e l’elemento soggettivo (la consapevolezza desumibile da una pluralità di elementi oggettivi)

15 Settembre 2022

Il mancato pagamento dell’IVA non può costituire una frode” “il semplice fatto che l’acquirente sapesse o avrebbe dovuto sapere che il venditore si trovasse in difficoltà finanziarie non può implicare che tale acquirente abbia commesso un abuso di diritto nè il diniego del diritto a detrazione dell’IVA

14 Luglio 2022

Non sussiste il reato di omesso versamento di ritenute dovute sulla base della dichiarazione del sostituto d’imposta in mancanza di prova del rilascio delle certificazioni ai sostituti. Il provvedimento attuativo (D.lgs. 158/15) ha ampliato la fattispecie penale andando oltre i paletti indicati dalla delega-Corte Cost. 14 luglio 2022, n. 175