1 Giugno 2022

Cassazione penale n. 21258 dell’1 giugno 2022-“Applicabile l’esimente di particolare tenuità del fatto anche in ipotesi di omesso versamento Iva molto rilevante purché il debito erariale superi di non oltre il 10% la soglia di punibilità e vi sia scarsa gravità complessiva della condotta”.

26 Maggio 2022

Cassazione penale n. 20551 del 26 maggio 2022-“Legittimo il sequestro finalizzato alla confisca del profitto del reato di emissione di fatture false solo se l’entità dei beni confiscabili è rapportata al compenso percepito dall’emittente e non al profitto eventualmente conseguito da terzi”

19 Maggio 2022

Cassazione penale n. 19651 del 19 maggio 2022-“Irrilevante per l’esclusione del dolo di omesso versamento Iva la crisi di liquidità dell’impresa dovuta agli insoluti dei clienti, purché rimangano entro una percentuale fisiologica”

12 Aprile 2022

Cassazione n. 11717 del 12 aprile 2022-“In forza del principio di vicinanza della prova grava sul contribuente l’onere di dimostrare eventuali mutamenti del mercato o della propria attività che possano giustificare l’applicazione di percentuali diverse in vari periodi d’imposta”.

11 Aprile 2022

Cassazione penale n. 13936 dell’11 aprile 2022-“Legittimo il dissequestro delle somme necessarie per pagare le imposte sui profitti illeciti in osservanza del principio di proporzionalità, pena la sostanziale inibizione e la definitiva paralisi dell’operatività economica dell’impresa”

6 Aprile 2022

Cassazione penale n. 13167 del 6 aprile 2022-“Legittimo il sequestro dell’intera impresa solo se è significativo l’utilizzo strumentale alla consumazione dei reati, pena la violazione del principio di proporzionalità. Da evitare l’esasperata compressione del diritto di proprietà e di libera iniziativa economica”