Home
La giustizia nella storia
Lo studio
I professionisti
Pubblicazioni
Attività
Sentenze
Corte costituzionale
Corte di giustizia europea
CEDU
Tributarie Europee
Imposte dirette
Iva
Principi generali
Tributarie di legittimità
Imposte dirette
Iva
Accertamento e riscossione
Contenzioso
Sanzioni amministrative
Tributarie di merito
Imposte dirette
Iva
Accertamento e riscossione
Contenzioso
Transfer Pricing
Penali
Penali tributarie
Misure cautelari
Reati da dichiarazione
Reati da riscossione
Altri reati
Normative
News
Convegni
Corsi
Newsletter
Video
Contatti
Sede di Padova
Sede di Verona
Sede di Roma
Sede di Londra
La nostra rete
Accedi
Penali tributarie
Home
Notizie
Sentenze
Penali tributarie
12 Settembre 2018
Cassazione n. 40448 del 12 settembre 2018 – la frode fiscale si consuma con l’uso di qualunque documento idoneo a esporre costi fittizi in bilancio
4 Settembre 2018
Cassazione n. 39678 del 4 settembre 2018 – condannato l’imprenditore che non paga l’Inps nonostante la procedura di ristrutturazione del debito.
3 Luglio 2018
Cassazione n. 29923 del 3 luglio 2018 – “la confisca delle somme depositate su conto corrente bancario, di cui il soggetto abbia la disponibilità, deve essere qualificata come confisca diretta e non necessita della prova del nesso di derivazione diretta tra la somma materialmente oggetto della ablazione e il reato”
[…]
2 Marzo 2018
Cassazione n. 29636 del 02-03-2018 – Per la sottrazione fraudolenta è necessario il compimento di atti simulati o fraudolenti
27 Febbraio 2018
Cassazione n. 8995 del 27 febbraio 2018 – “La confisca del denaro in conto corrente, di cui il reo abbia la disponibilità, non necessita della prova di derivazione tra la somma ed il reato”
27 Febbraio 2018
Corte d’appello 27-02-2018 – Sussiste il dolo di cui all’art. 2, D.Lgs 74/2000, anche quando ad esso si affianchi una distinta ed autonoma finalità extraevasiva non perseguita dall’agente in via esclusiva
Load more