Home
La giustizia nella storia
Lo studio
I professionisti
Pubblicazioni
Attività
Sentenze
Corte costituzionale
Corte di giustizia europea
CEDU
Tributarie Europee
Imposte dirette
Iva
Principi generali
Tributarie di legittimità
Imposte dirette
Iva
Accertamento e riscossione
Contenzioso
Sanzioni amministrative
Tributarie di merito
Imposte dirette
Iva
Accertamento e riscossione
Contenzioso
Transfer Pricing
Penali
Penali tributarie
Misure cautelari
Reati da dichiarazione
Reati da riscossione
Altri reati
Normative
News
Convegni
Corsi
Newsletter
Video
Contatti
Sede di Padova
Sede di Verona
Sede di Roma
Sede di Londra
La nostra rete
Accedi
Penali tributarie
Home
Notizie
Sentenze
Penali tributarie
23 Marzo 2020
Cassazione penale n 10442 del 23 marzo 2020-“Legittima la confisca sui conti di cui il presunto evasore ha solo la disponibilità, ex art. 322 ter, primo comma, c.p., senza esserne titolare”
16 Marzo 2020
Cassazione penale n 10084 del 16 marzo 2020-“L’imprenditore che non paga ritenute ed Iva per salvare posti di lavoro ha diritto all’attenuante generica del particolare valore sociale”
5 Marzo 2020
Cassazione penale n. 8959 del 5 marzo 2020-“Nessuna sottrazione fraudolenta se la fusione non mette in pericolo le pretese erariali”.
10 Febbraio 2020
Cassazione penale n. 5392 del 10 febbraio 2020 -“Confisca legittima, ma non eseguibile in caso di accordo rateale ex art. 12bis, co. 2, D.Igs. 2000, n. 74”
8 Gennaio 2020
Cassazione penale n. 230 dell’8 gennaio 2020-“In caso di omessa dichiarazione, l’imposta evasa si determina tenendo conto anche dei costi deducibili, purché se ne provi l’esistenza”
12 Dicembre 2019
Cassazione penale n. 50362 del 12 dicembre 2019 -“Il reato di dichiarazione fraudolenta sussiste anche quando sono dedotti ai fini Ires costi relativi ad una fattura soggettivamente inesistenti”
Load more