Home
La giustizia nella storia
Lo studio
I professionisti
Pubblicazioni
Attività
Sentenze
Corte costituzionale
Corte di giustizia europea
CEDU
Tributarie Europee
Imposte dirette
Iva
Principi generali
Tributarie di legittimità
Imposte dirette
Iva
Accertamento e riscossione
Contenzioso
Sanzioni amministrative
Tributarie di merito
Imposte dirette
Iva
Accertamento e riscossione
Contenzioso
Transfer Pricing
Penali
Penali tributarie
Misure cautelari
Reati da dichiarazione
Reati da riscossione
Altri reati
Normative
News
Convegni
Corsi
Newsletter
Video
Contatti
Sede di Padova
Sede di Verona
Sede di Roma
Sede di Londra
La nostra rete
Accedi
Penali tributarie
Home
Notizie
Sentenze
Penali tributarie
11 Dicembre 2019
Cassazione penale n. 50002 dell’ 11 dicembre 2019 -” Nei reati tributari la continuazione esclude l’applicazione della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto”
26 Novembre 2019
Cassazione penale n. 48088 del 26 novembre 2019 -“Non può disporsi la confisca sul conto cointestato al condannato se è alimentato solo da risorse lecite della moglie.”
16 Ottobre 2019
Cassazione n. 42522 del 16 ottobre 2019 -” Inammissibile il ricorso per difetto di specificità, in ipotesi di sottrazione fraudolenta al pagamento dei tributi, se il ricorrente non esamina la sussistenza dell’elemento psicologico, né l’idoneità delle condotte dei soci, sul piano della esigibilità della condotta”
15 Ottobre 2019
Cassazione n. 42147 del 15 ottobre 2019 – ”L’uso fraudolento del regime del margine è configurabile come reato ex art 3 D.lgs. 74/2000
29 Agosto 2019
Cassazione penale n. 36614 del 29 agosto 2019 -“Per la condanna ex art. 10-bis D.lgs 74/2000 non bastano il pagamento degli stipendi e la presentazione del modello 770″.
28 Agosto 2019
Cassazione penale n. 36474 del 28 agosto 2019- “Il prestanome non è responsabile ex art. 5 D.lgs 74/2000 per aver accettato i rischi connessi alla carica”.
Load more